Misurazione dei cambiamenti temporali del colore della contusione mediante colorimetro
Scopo: esplorare il modello di cambiamento del colore della pelle in caso di contusione e trovare indicatori adatti a dedurre il momento della formazione della contusione e il grado iniziale. Metodi Utilizzando un'aspirazione a pressione negativa, sono state simulate aree di contusione cutanea di diverso grado bilateralmente sugli avambracci mediali di 41 volontari. Le misurazioni sono state effettuate con un colorimetro ogni 0,5 d per i primi 3 d dopo la lesione e ogni 1 d dopo 3 d fino a quando la differenza di colore nell'area contusa non era indistinguibile a occhio nudo. L'adattamento della curva è stato eseguito per i sei indicatori di differenza di colore ΔL*, Δa*, Δb*, ΔE*ab, [...]